giovedì, maggio 22, 2025

A Corleone: "I giovani incontrano l'Europa: Cittadinanza, Sovranità, Diritti"


A conclusione del percorso educativo "I giovani incontrano l'Europa: Cittadinanza, Sovranità, Diritti. Dallo Stato moderno all'Unione Europea", che nel corso dell’anno scolastico ha coinvolto le classi quarte del liceo scientifico, classico e scienze applicate, si terrà la “Festa dell’Europa n
ella sede centrale (Auditorium)

Questa cerimonia rappresenta un momento di confronto e riflessione, durante il quale si consegneranno gli Attestati di Ambasciator Junior ai giovani ambasciatori del Parlamento europeo e sarà affissa la targa che riconosce al “Don Colletto” il titolo di “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”. Questo riconoscimento viene conferito alle scuole che partecipano al programma EPAS (European ParliamentAmbassador School) e che dimostrano un forte impegno nella promozione della cultura europea, dei valori di democrazia parlamentare e di cittadinanza attiva.

L’evento si svolgerà venerdì 23 maggio 2025, alle ore 9.00, nell’Auditorium della sede centrale. Dopo il saluto della Dirigente Scolastica, Elisa Inglima, interverranno Pippo Cipriani e Domenico Caeti di Europe Direct Palermo, e in videoconferenza sarà presente Gian Marco Passerini della Luiss Data Lab. Gli studenti leggeranno la Dichiarazione Schuman e alcuni testi scelti del Manifesto di Ventotene, momenti che rafforzano il senso di appartenenza e di impegno verso i valori europei.

La “Festa dell’Europa” rappresenta non solo un momento di riconoscimento per gli studenti ma anche un’occasione per rafforzare il senso di cittadinanza europea e per ricordare quanto sia importante continuare a promuovere i valori di solidarietà, democrazia e rispetto reciproco. 

 

Nessun commento: