di PIERO MELATI
A trent’anni dalla strage si può dire che anche il caso del magistrato sia stato “ stropicciato e manomesso”
Lunedì si presenta “Paolo Borsellino, per amore della verità”, il libro che ha scritto Piero Melati con le parole di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino, figli del giudice ucciso dalla mafia il 18 luglio del ’ 92. Ecco l’introduzione Il caso di Paolo Borsellino e della sua famiglia assomiglia alla Lettera rubata, il racconto poliziesco di Edgar Allan Poe, scritto nel 1845 per la rivista Chambers’Edinburgh Journal. Nella prova d’autore dello scrittore americano, che si dice abbia fondato il genere letterario del giallo, la lettera rubata era stata nascosta «sotto il naso del mondo intero». Anche nel caso Borsellino, quanto accaduto è stato occultato davanti agli occhi di tutti noi. Un segreto seppellito in bella evidenza.