martedì, giugno 10, 2025

Ribera. Ezio Noto Racconto per parole, suoni, immagini


Si svolgerà a Ribera (AG), presso il Circolo Culturale Pirandello alle ore 19.00 di mercoledì 11 giugno, l’incontro dedicato al musicista, compositore e cantautore di Caltabellotta (AG) Ezio Noto. 

Un evento che il presidente del circolo, Roberto Piparo, ha voluto fortemente dedicare all’artista e ideatore del Dedalo Festival e che quest’anno giungerà alla 18° edizione, per celebrarne il poliedrico talento e il lavoro costante e difficile portato avanti in trent’anni di carriera artistica restando fortemente radicato alla provincia, dove le difficoltà in questo mondo si amplificano. L’evento assume particolare rilevanza e testimonia quanto sia importante l’attivismo culturale delle associazioni locali, che molte volte sopperiscono alle disattenzioni dei grandi circuiti e di chi si dovrebbe occupare di promuovere la cultura.

Sensibile alle tematiche civili e sociali, grande cultore dell’uso del siciliano, Ezio Noto, che si contraddistingue nel panorama musicale siciliano per il suo rock versatile disurbanizzato giungendo alla world music, insieme al polistrumentista di Cianciana (AG) Francesco Less, ha partecipato alla realizzazione del brano dedicato ai bambini vittime della guerra scritto e cantato da Alfonso Moscato e che verrà eseguito durante l’evento in programma a Ribera (PA). Saranno presenti numerosi artisti che da sempre collaborano con l'artista, Disìu, il pittore Giovanni Proietto, non mancherà lo scultore caltabellottese di fama internazionale Salvatore Rizzuti. In attesa dei dettagli della prossima edizione del Dedalo Festival, è possibile ascoltare sul canale You Tube il brano “Ninna nanna sutta i bummi”.

Nessun commento: