![]() |
L’intervento di Dino Paternostro |
DINO PATERNOSTRO
“Le tante vite di un sogno incompiuto” di Pippo Oddo ieri sera è “sbarcato” a Campofelice di Fitalia, un paese che da giovane sindacalista lo aveva visto protagonista di tante battaglie a fianco dei braccianti e dei contadini poveri.
Dopo i saluti del sindaco Pietro Aldegheri, gli interventi di Domenico Gambino, “inventore” del Museo del Grano e della civiltà contadina siciliana, di Pippo Furnari, instancabile animatore culturale di Lercara Friddi” (si sta occupando delle storie di sfruttamento legate alle miniere di zolfo della sua zona) e di chi scrive (responsabile dipartimento Archivio e Memoria storica Cgil Palermo) hanno sottolineato come per tanti secoli le lotte per la terra sono state al centro dell’impegno politico-sindacale. Gambino l’ha documentato con la sua creatura, il museo, dove gli attrezzi agricoli e gli indumenti di lavoro ordinati sembrano ancora impregnati del sudore e della fatica dei contadini.