![]() |
L'ospedale di Corleone |
La Funzione Pubblica Cgil Palermo ha scritto una dettagliata lettera alla Direzione Generale, al Direttore Amministrativo, al Direttore Sanitario e Al Dipartimento Risorse Umane dell’Asp Palermo per sottolineare tutte le criticità relative al personale del P.O. "Dei Bianchi" di Corleone.
“La scrivente Organizzazione Sindacale - scrive la Fp-Cgil - intende mettere in evidenza diverse criticità inerenti al personale del Comparto che opera presso l’Azienda in indirizzo, specificatamente nel P.O. “Dei Bianchi” di Corleone”. “Da circa due mesi - scrive il sindacato - è stata aperta la Lungodegenza nel P.O. di Corleone ed attualmente nel turno Pomeridiano e Notturno sono presenti 2 unità di OSS per cinque reparti (Lungodegenza, Ginecologia e Ostetricia, Pediatra, Chirurgia e Sala Operatoria).
E’ indiscutibile che per potere garantire la presenza a turno in tutte le UUOO operative, necessitino almeno altre 4 unità, infatti la carenza di tali unità mette sotto pressione il restante personale che viene sottoposto a turni di lavoro straordinario non garantendo il riposo necessario per il recupero psicofisico.
La Direzione Generale nell’ultima tornata di stabilizzazioni che ha coinvolto 12 OSS, ha assegnato (una) unità che, a nostro parere incomprensibilmente, dopo una settimana, è stata spostata ad altra U.O. nel comprensorio di Palermo.
Successivamente sono state poste in essere altre scelte, a nostro avviso discutibili, quali sostituzioni non idonee e a volte di comodo… (solite prebende di natura forse politica? Forse Sindacale?).
Si rammenta per dovizia di cronaca che tale disagio, induce inoltre gli Infermieri a svolgere mansioni improprie ma soprattutto rende i servizi delle U.U.O.O. inefficaci ed inefficienti in termini di risposte di salute ai cittadini.
La FP Cgil ha anche più volte rappresentato che su sette Autisti di Ambulanza previsti in dotazione organica ne sono presenti 6, di cui uno dal 1° marzo c.a. prossimo alla quiescenza. Verrebbero pertanto a mancare 2 unità di Autista Autombulanza (Categoria Bs) e 1 unità di categoria B prevista e mai assegnata.
In considerazione di quanto rappresentato ed in assenza di una concreta presa di posizione volta all'organizzazione del personale di che trattasi, la FP CGIL chiede da tempo la mappatura del personale e la sua allocazione, per non lasciare margini di discrezionalità sulle assegnazioni e la relativa applicazione del regolamento sulla mobilità del personale”.
Di seguito - prosegue la Fp Cgil - le criticità inerenti al personale Sanitario:
Nella U.O. di Chirurgia, medici previsti 6, ne sono presenti solo4, con la conseguenziale penalizzazione delle attività, soprattutto nel turno di notte, spesso infatti l’urgenza viene trasferita presso un altro nosocomio.
Nella U.O. di Medicina, Medici previsti 6, ne sono presenti 4.
Nella U.O. di Lungodegenza, Medici previsti 2, ne è presente solo 1.
Nella U.O. di Pediatria, Medici previsti 4, ne è presente solo 1.
Nella U.O. di Cardiologia, Medici previsti 3, ne sono presenti 2 (a contratto, coprendo solo 6 ore al giorno, non garantendo la presenza h/24).
Nella U.O. di Radiologia, Medici previsti 4, ne è presente 1 (qui, nonostante la collaborazione di Medici di altri Ospedali, non si riesce a coprire h/24 per tutto il mese).
Nella U.O. di Pronto Soccorso in atto in servizio è soltanto presente 1 Medico strutturato.
Nel modulo 8 CSM Corleone, CSM Lercara Friddi e SPDC Medici previsti 10 più 1 resp., ne sono presenti 6 più il resp.
Nella U.O. di Laboratorio Analisi manca 1 Medico.
Per quanto sopra rappresentato la FP CGIL richiede con urgenza la copertura di tutto il fabbisogno di personale medico e sanitario e comunica fin da adesso, che se infruttuosamente non verranno poste in essere tutte le azioni atte alla soluzione di quanto sopra esposto tanto per il Comparto che per la Dirigenza Sanitaria, si vedrà costretta suo malgrado ad intraprendere tutte le azioni sindacali e di denuncia utili a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e della cittadinanza tutta.
Il segretario generale: Andrea Gattuso
I responsabili: C. M. Di Vita, S. Sortino, L. Cuppuleri, G. Pizzolato
Nessun commento:
Posta un commento