martedì, febbraio 25, 2025

Corleone, i festeggiamenti in onore di S. Leoluca: dolci, balli, la vita del santo in un quadro e… pasta, finocchi e sarde


A Corleone sono iniziati da qualche giorno i festeggiamenti in onore del patrono San Leoluca.

Alla novena, che viene celebrata ogni sera nell’omonima chiesa, si intersecano alcuni eventi mirati a diffondere e promuovere la conoscenza della figura di questo santo concittadino. I direttivi delle rispettive confraternite, hanno organizzato “Ragazzi in festa con San Leoluca”, coinvolgendo bambini e ragazzi della comunità ecclesiale di Corleone per far conoscere ai più piccoli San Leoluca attraverso piccole rappresentazioni e proiezioni.

Sabato 22 febbraio nel salone papa Giovanni si è svolta la rappresentazione teatrale organizzata da un gruppo di ragazzi della parrocchia.

Il programma, prevede per mercoledì 26 febbraio una serata di carnevale con festa del dolce per tutta la comunità ecclesiale.

Giovedì 27 febbraio, saranno le scuole a far da protagonista. La giornata prevede infatti due eventi: nel pomeriggio, nella chiesa di Sant’Agostino, l’IC G.Vasi di Corleone presenterà: San Leoluca la sua vita dentro un quadro, i ragazzi eseguiranno una rappresentazione scenica su uno dei miracoli di San Leoluca e saranno accompagnati dai ragazzi dell’orchesta.  A seguire, ci sarà la premiazione della 5ª edizione del concorso a tema che quest’anno ha come titolo: "Il messaggio di San Leoluca in quest'anno giubilare. Quale speranza propone oggi il nostro santo patrono?"

Una giuria, valuterà gli elabatorati prodotti dai bambini e dai ragazzi ed assegnerà un premio per ogni grado scolastico, offerti dalle confraternite. È un appuntamento al quale si tiene tanto perché la scuola è un’istituzione importante e la cultura, la nostra storia, le nostre radici, le nostre tradizioni, non possono che alimentarsi tramite essa.

La giornata si concluderà con la 5ª edizione di degustazione  della “pasta finocchi e sarde”, in collaborazione con I.I.S.S. Don Calogero Di Vincenti di Bisacquino. Piatto che viene tradizionalmente preparato dai corleonesi per la festa del santo patrono.

I festeggiamenti si concluderanno sabato 1º marzo con la celebrazione solenne in chiesa madre alle ore 18.00 e a seguire la processione tra le luminiane per le vie della città.

Vincenza Cancemi

Nessun commento: