Maria Letizia Colajanni
OTTAVIO TERRANOVA*
E’ morta la nostra Maria Letizia Colajanni vice Presidente dell’ANPI di Palermo e della Presidenza Onoraria Nazionale dell’ANPI. La sua morte per tutta l’ANPI Siciliana e per la sinistra è una grande perdita.
Diversi anni fa, in rappresentanza del Partito Comunista,era stata eletta Consigliera Provinciale a Palermo. Maria Letizia, per tantissimi anni ha insegnato in tante scuole della Sicilia e come Preside, ha chiesto e ottenuto che la sua scuola, portasse il nome di Pio La Torre che era stato appena assassinato dalla mafia.
* presidente Anpi Palermo
Ella è parte di una grande storica famiglia di antifascistisiciliani: Il Nonno paterno, Napoleone Colajanni è stato uno storico statista prima del fascismo; il Cugino Pompeo Colajanni, fu il grande comandante Partigiano con il nome di battaglia Nicola Barbato che ha combattuto durante la resistenza in Piemonte e ha liberato Torino dai nazifascisti; il Fratello Napoleone è stato uno dei dirigenti storici nel dopo guerra del PartitoComunista sia in Sicilia che a livello nazionale e anche a lungo Parlamentare.
La nostra Letizia con continuità, malgrado la la sua avanzata età, continuava a portare in tutte le scuole della Sicilia, con l’ANPI, come fosse ancora una quarantenne, i valori della lotta di Resistenza, dell’antifascismo, della pace e della difesa delle donne che ella ha lungo rappresentato anche come componente delCoordinamento nazionale delle donne dell’ANPI.
A lei, in suo ricordo, dedicheremo alcune delle nostre iniziative a Palermo, in occasione delle celebrazioni per gli Ottantanni dalla Liberazione d’Italia.
Ottavio Terranova
* Presidente ANPI Palermo
Palermo 23/02/2025
Nessun commento:
Posta un commento