lunedì, febbraio 17, 2025

Referendum, al via campagna Cgil Sicilia. Landini: “Una battaglia di democrazia”

L’intervento di Maurizio Landini


DANIELA CIRALLI E IVANA MARRONE

L’assemblea del sindacato alla presenza del segretario generale. Alfio Mannino: “Non prevalgano sconforto e indifferenza, la situazione può cambiare. Si cominci con l’esercitare il proprio diritto al voto”

La Cgil Sicilia ha aperto a Palermo la campagna referendaria. Questa mattina, 17 febbraio, con l’assemblea generale e alla presenza del segretario della Cgil, Maurizio Landini, è partita la sfida del sindacato rosso alla partecipazione al voto che dovrà tenersi in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno. “Per noi – ha detto Landini dal palco dell’hotel Saracen di Isola delle Femmine – i referendum vogliono rimettere al centro la dignità e la libertà delle persone. Oltre alla questione dei licenziamenti, poniamo il tema di superare i contratti a termine e la precarietà e di dire basta ai morti sul lavoro”.


“Insieme al comitato per la cittadinanza – ha proseguito il segretario generale della Cgil nazionale – abbiamo chiesto un incontro alla presidente del consiglio per chiedere che si accorpino le elezioni amministrative e il voto sui quesiti referendari. E per chiedere che tutti coloro, che siano fuori sede o risiedano all'estero, siano messi nelle condizioni di poter esercitare il diritto di andare a votare”. 

“Abbiamo anche chiesto un incontro alla commissione di vigilanza Rai – ha proseguito Landini – perché le reti televisive e il servizio pubblico diano il massimo di informazioni possibili in questa direzione. Il referendum è uno strumento che migliorerebbe i diritti e le tutele di tutti quei cittadini che, per vivere, hanno bisogno di lavorare. Penso che sia una battaglia di democrazia. Se tutti vengono messi nelle condizioni di poter votare, il quorum sarebbe alla nostra portata”. 


Collettiva, 17 febbraio 2025

Nessun commento: