
La conseguenza di questa scelta dell’Amministrazione comunale di Corleone, che non ha sentito il dovere di consultare i cittadini, è un aumento medio delle tariffe idriche del 100% ed un peggioramento del servizio (perdite di rete non riparate, pagamenti anticipati dei consumi, sportello aperto solo due ore la settimana).
Perché il Sindaco Nino Iannazzo e i suoi assessori hanno avuto questa fretta di cedere la nostra acqua ad una Azienda privata? Perché hanno “svenduto” i diritti di 12 mila cittadini?
Ma i cittadini di Corleone non ci stanno, vogliono l’acqua pubblica, un referendum per decidere, la sospensione delle bollette di pagamento! Per questo il “Comitato Cittadino per l’Acqua Pubblica”, composto da Cgil, Cisl, Uil, da Corleone Dialogos, dall’Associazione “Il Germoglio” e da alcuni cittadini, ha indetto un’assemblea per avviare un confronto e decidere le azioni da intraprendere.
Nessun commento:
Posta un commento