
La prima giornata, dedicata al tema “Mafia e Comunicazione”, si svolgerà alle ore 10,00 presso il Cine Teatro Lupo di Ribera e vedrà la partecipazione della Prof.ssa Ida Abate, insegnante del Giudice Rosario Livatino e oggi Presiede Onorario dell’Associazione che porta il suo nome, di Pino Maniàci direttore di Telejato e vittima di aggressioni mafiose a causa delle sue denunce giornalistiche, la fotografa e scrittrice Gabriella Ebano, autrice del libro “Felicia e le sue sorelle” che raccoglie i racconti di venti donne contro la mafia, e del giornalista Gero Tedesco direttore “Fuoririga”, rivista che si occupa d inchieste di mafia.
La giornata di sabato 19 febbraio tratterà invece il tema “Racket e Antiracket”. Nel corso dell’incontro, che si svolgerà alle ore 10,30 presso la Sala Consiliare “L. Frenna” del Comune di Ribera, si discuterà del delicato tema del rapporto tra imprenditori e prepotenza mafiosa, sarà tracciato un bilancio dell’attività svolta nella lotta alla mafia, nell’ultimo decennio, nel territorio agrigentino, e si discuterà dell’importante ruolo delle istituzioni. Ne parleranno il Dott. Salvatore Vella, Sostituto Procuratore della Repubblica di Sciacca, il Sen. Giuseppe Lumia membro della Commissione Parlamentare Antimafia, il Cap. Carmelo Mirinnino della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, e l’imprenditore Ignazio Cutrò sotto scorta per aver denunciato i propri estorsori e presidente dell’Associazione Antiracket “Libere Terre”.L’Associazione “SOS Democrazia”
Nessun commento:
Posta un commento