Nell'ambito del percorso educativo "I giovani incontrano l'Europa: Cittadinanza, Sovranità, Diritti. Dallo Stato moderno all'Unione Europea", promosso dai docenti di Filosofia Luciana Briganti, Anna Buscemi, Santo Marcianti e Salvatore Sortino, in collaborazione con Pippo Cipriani, si terrà l'incontro conclusivo del progetto dedicato alle classi quarte dei Licei.
L'evento si svolgerà venerdì 14 marzo 2025, alle ore 10:30, presso l'Auditorium dell’I.I.S.S. “Don G. Colletto” di Corleone. Dopo il saluto della Dirigente Scolastica, Elisa Inglima, seguirà un'introduzione a cura di Pippo Cipriani. A seguire, interverranno Walter Rà, Sindaco di Corleone, Domenico Caeti, Europe Direct Palermo e l’eurodeputato Leoluca Orlando, che condivideranno con gli studenti le loro riflessioni sul tema della cittadinanza europea.
Il progetto, inserito nel percorso dell’insegnamento di educazione civica, si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani alle istituzioni europee per prepararli ad essere cittadini consapevoli e attivi per il futuro dell’Europa e della Sicilia.
La presenza di illustri ospiti, come il dott. Dario Caltabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento di Agricoltura della Regione Sicilia, e don Luigi Ciotti, Presidente Nazionale di Libera, ha offerto agli studenti una preziosa opportunità per comprendere come l'impegno concreto e responsabile possa contribuire a rafforzare e migliorare il tessuto sociale, economico e culturale di una comunità.
La visita a Palazzo d’Ercole, sede del Parlamento Siciliano, accolti da Luigi Sunseri, Presidente della Commissione delle attività dell’EU in Sicilia, ha avvicinato i giovani alle istituzioni, favorendo la consapevolezza di come le scelte e le decisioni politiche influenzino la vita quotidiana dei cittadini. Attraverso questo progetto i docenti del gruppo di Coordinamento auspicano di aver stimolato negli studenti il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva, elementi fondamentali per la costruzione di una società consapevole e partecipativa.
Nessun commento:
Posta un commento