“Il Partito democratico siciliano che vogliamo costruire deve scegliere la partecipazione come metodo di governo. E’ questo uno dei principali punti in comune tra il documento politico-programmatico di Dario Franceschini e il programma partecipato di Rita Borsellino che condivido”. Lo dice Giuseppe Lupo, candidato alla segreteria regionale del partito democratico della Sicilia. “La pluralità delle culture – aggiunge Lupo- costituisce una grande ricchezza, e la laicità rappresenta lo spazio per il dialogo e il confronto. Su queste basi si realizza la democrazia partecipata, alternativa alla falsa democrazia autoritaria della destra. Politiche giovanili, di sviluppo, di valorizzazione delle risorse ambientali, il lavoro produttivo e la lotta alla disoccupazione, l’affermazione della legalità, la promozione della cultura della cittadinanza attiva, la lotta alla criminalità organizzata, l’accoglienza dei migranti e l’inclusione sociale. Sono tutti punti essenziali del programma di Rita Borsellino e rappresentano contenuti irrinunciabili del documento politico-programmatico che presenterò per la candidatura alla segreteria regionale del PD. Dobbiamo fare diventare patrimonio comune del partito – conclude Lupo- le esperienze dei giovani che in tutta la Sicilia hanno sostenuto con entusiasmo e impegno, la candidatura, le proposte e i valori di Rita Borsellino, contribuendo in maniera determinante al suo brillante risultato elettorale”.
Nessun commento:
Posta un commento